top of page

LA MIA STORIA

GLI INIZI

La “leggenda” narra che abbia prima cantato e poi parlato. All’età di 2 anni giravo per casa chiedendo di ascoltare il mio primo inedito. A 4 anni ho iniziato lo studio del pianoforte fino a conseguire il diploma in solfeggio come privatista presso il Conservatorio di Terni. Sempre all’età di 4 anni partecipo alla 26ª edizione dello Zecchino d’Oro (con il brano “E Dopo Dormirò”) e nello stesso anno partecipo al programma televisivo “Piccoli Fans” - entrambi in onda su RAI1.

Dall’età di 12 anni sono iscritta in SIAE come compositore – melodista – trascrittore.

A 13 anni ho composto il primo brano musicale destinato alla televisione.

Dall’età di 14 anni ho iniziato la collaborazione con la B&Co Music come autrice e musicista.

 

Poi… l’università, la Laurea in Giurisprudenza, il Master di specializzazione nelle Professioni Legali e, all’età di 26 anni, ho conseguito il titolo di Avvocato presso la Corte d’Appello di Roma.

 

2022-2024

Nonostante la carriera da avvocato continuo a scrivere brani di ogni tipo, canzoni per bambini, colonne sonore per eventi e per spettacoli teatrali, jingle, canzoni a tema e ne ho fatto una professione parallela.

Oggi, Avvocato Cassazionista, realizzo musiche originali per professionisti e aziende al fine di rafforzare il loro personal branding.

ALCUNI SUCCESSI
L’Amore Non Fa Così:

- 2° posto al Cantagiro 2022 - Premio Little Tony - 2° posto, sezione videoclip, al premio Donne D’Amore
2023 (Presidente di Giuria il M°Vince Tempera) - Premio Terza Pagina Magazine alla XX Edizione del Roma Videoclip Indie 2023.
Il brano, che parla di Violenza sulle Donne, viene letteralmente “adottato” dalla Fondazione Maria Bellisario e grazie a Lella Golfo il videoclip viene presentato in Conferenza Stampa nel 2022 alla Camera dei Deputati in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Il brano ha aperto il Seminario Internazionale “Donna, Economia & Potere” tenutosi a Palermo il 6 e 7 ottobre 2023.

Il libro “L’amore non fa così – Se non trovi il coraggio… ascolta questa canzone!”:

Il libro, edito da Edizioni&100, racconta la storia di una “semplice canzone” e del potere comunicativo della Musica.
Il ricavato sarà devoluto all’Azienda Ospedaliera Universitaria Sant’Andrea di Roma, dove è presente un HUB specializzato nell’Assistenza alle persone fragili vittime di violenza.
Il libro è stato presentato l’8 Febbraio 2024 alla Camera dei Deputati per volontà dell'On. Martina Semenzato, Presidente della commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere e con l'intervento del Vice Presidente della Camera On. Fabio Rampelli.

Scrivo la mia Musica con l’intento esclusivo di COMUNICARE e DIVULGARE MESSAGGI IMPORTANTI grazie al potere emozionale ed educativo della musica che oggi, purtroppo, sta assumendo connotati in parte discutibili a causa del mercato discografico troppo spesso alimentato solo dal potere commerciale piuttosto che dal potere comunicativo della buona Musica Italiana.

Vinyl Player
bottom of page